MIRE – Minorenni Immigrati Reti Educative
Il progetto MIRE intende rafforzare le competenze professionali degli attori coinvolti, stimolando l’elaborazione di prassi di lavoro più puntuali per favorire i processi di inclusione scolastica dei minorenni stranieri e contrastare il fenomeno di dispersione scolastica che coinvolge questo target.
Il progetto – che vede come capofila Fondazione Don Calabria per il Sociale e come partner il Coordinamento Nazionale Comunità Accoglienti – CNCA e l’ Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali – IPRS – si propone di potenziare e riqualificare il sistema integrato dei servizi territoriali e delle agenzie educative che si occupano dei giovani stranieri tra i 14 e i 18 anni.
L’obiettivo è assicurare un’azione di sostegno in risposta alle loro vulnerabilità e prevenire l’abbandono scolastico, migliorando l’efficacia dei percorsi formativi.
A lungo termine, il progetto mira a rafforzare la capacità della rete educativa di rispondere ai bisogni specifici di questi ragazzi, spesso aggravati dalle complessità dell’adolescenza e dalle esperienze traumatiche legate alla migrazione. Inoltre, si punta a ridurre la dispersione scolastica e le fragilità educative, tenendo conto delle caratteristiche dei territori coinvolti.
Il progetto è realizzato in 7 territori ed a Roma è gestito da Il Cammino Cooperativa Sociale ONLUS